Logo Library
Richiedi un preventivo
Home Formazione Formazione BIM

Aggiornamento 8h BIM OpenBIM: Evoluzione e percorso verso il formato IFC5 - Online - Asincrono

Livello 1

Questo corso è progettato per fornire ai professionisti BIM le competenze necessarie ad adottare gli standard openBIM e a governare l’interoperabilità lungo l’intero ciclo informativo, con un focus sull’evoluzione verso IFC5. Con una durata di 8 ore e fruibile online on demand in modalità asincrona, il percorso approfondisce il metodo e i ruoli del flusso OpenBIM (IDS → IFC → BCF → openCDE), l’uso dei formati e degli standard IFC, BCF, bSDD e IDS, la gestione delle issue e il coordinamento, nonché la definizione e la validazione dei requisiti informativi.

Inoltre, vengono presentate le buone pratiche di validazione dei modelli IFC, il confronto tra le principali versioni dello standard (da IFC 2x3 a IFC4 e IFC4.3) e i trend di sviluppo che porteranno a IFC5 (modularizzazione dello schema, nuove serializzazioni come JSON e integrazione con API), con esempi operativi e casi d’uso per migliorare qualità, trasparenza e tracciabilità dei dati.

Il corso è valido come aggiornamento BIM annuale (8 ore) per tutte le figure professionali certificate (BIM Specialist, BIM Coordinator, BIM Manager e CDE Manager) secondo la UNI 11337-7:2018.

Durata: 8 ore
Modalità: Online - Asincrona

Prezzo Riservato per i Clienti NQA €89

Date e luoghi disponibili

- +IVA per partecipante

Obiettivi del corso

  • Mantenere aggiornate le competenze dei professionisti BIM.
  • Approfondire conoscenze su standard openBIM e formati interoperabili (IFC, BCF, bSDD, IDS).
  • Comprendere i processi di validazione e coordinamento dei modelli informativi.
  • Prepararsi all’evoluzione verso il nuovo standard IFC5.

Chi dovrebbe partecipare

Chi dovrebbe partecipare

  • Professionisti Certificati BIMBIM Manager, BIM Coordinator, BIM Specialist, CDE Manager che devono completare l’aggiornamento BIM annuale (8 ore) per mantenere valida la certificazione secondo UNI 11337-7.
  • Esperti del Settore delle Costruzioni — Ingegneri, architetti e geometri già certificati BIM interessati ad aggiornare competenze su standard openBIM, IFC e best practice.
  • Manager e Dirigenti Aziendali — Responsabili di studi e imprese che desiderano garantire personale certificato sempre conforme a norme e procedure BIM aggiornate.
  • Consulenti BIM — Professionisti che offrono servizi di consulenza e necessitano di formazione continua per mantenere competitività e credenziali.
  • Formatori e Docenti — Chi progetta ed eroga corsi BIM e vuole allineare i contenuti a normative, standard e tendenze openBIM più recenti.

Perché scegliere la formazione NQA Italia

  • Docenti esperti — Team con ampia esperienza operativa nel BIM e nell’interoperabilità openBIM, in grado di trasferire competenze immediatamente applicabili.

  • Apprendimento pratico — Esercitazioni, casi d’uso e validazione dei modelli IFC per consolidare conoscenze e migliorare la qualità dei dati di progetto.

  • Corso online asincrono — Massima flessibilità: fruisci i contenuti on demand, secondo i tuoi tempi, con accesso continuo ai materiali didattici.

  • Percorso strutturato — Dalle basi all’aggiornamento BIM annuale, fino alla preparazione alla certificazione delle figure BIM, in un ecosistema formativo coerente.

Se hai dubbi o vuoi approfondire ulteriori dettagli contattaci: il nostro team è a disposizione per valutare le tue esigenze formative e offrirti il supporto più adatto.

Contattaci

Per discutere delle tue esigenze di formazione chiama lo 06 948 965 60 o mandaci un'email cliccando qui.