Aggiornamento 8h BIM - Online - Asincrono Progresso BIM – Sicurezza dei dati, Sostenibilità e AI
Corso per professionisti BIM che vogliono aggiornarsi sulla digitalizzazione delle costruzioni.
Durata 8 ore, fruizione asincrona. Teoria, casi pratici e norme su tre aree chiave: sicurezza dei dati, sostenibilità e AI applicata al BIM.
Conoscenze acquisite:
• Security-minded approach (UNI EN ISO 19650-5) per gestione sicura di informazioni e dati in CDE;
• Integrazione dei CAM e degli obblighi del D. Lgs. 36/2023 nei flussi BIM per conformità e sostenibilità;
• Uso dell’AI per automatizzare analisi e controlli e supportare le decisioni sui modelli informativi.
Percorso con esempi e test per mantenere aggiornate le competenze BIM, in linea con UNI, ISO 19650 e direttive UE su sostenibilità e innovazione.
Durata: 8 ore
Modalità: Online - Asincrona
Prezzo Riservato per i Clienti NQA €89
Obiettivi del corso
- Mantenere aggiornate le competenze dei professionisti BIM.
- Comprendere e applicare il security-minded approach previsto dalla UNI EN ISO 19650-5, sviluppando consapevolezza nella gestione sicura dei dati e delle informazioni digitali nei processi BIM.
- Integrare la sostenibilità nei modelli informativi, in coerenza con i Criteri Ambientali Minimi (CAM) e con le prescrizioni del Nuovo Codice degli Appalti, promuovendo la valutazione del ciclo di vita e la riduzione dell’impatto ambientale dei progetti.
- Sfruttare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale (AI) per ottimizzare i flussi informativi, automatizzare controlli e analisi, supportare decisioni progettuali e migliorare la qualità dei modelli BIM.
- Rafforzare la propria competenza normativa e digitale, operando in conformità con le norme UNI, la serie ISO 19650 e le linee guida nazionali per la gestione informativa.
Chi dovrebbe partecipare
- Professionisti Certificati BIM — BIM Manager, BIM Coordinator, BIM Specialist, CDE Manager che devono completare l’aggiornamento BIM annuale (8 ore) per mantenere valida la certificazione secondo UNI 11337-7.
- Esperti del Settore delle Costruzioni — Ingegneri, architetti e geometri già certificati BIM interessati ad aggiornare competenze su standard openBIM, IFC e best practice.
- Manager e Dirigenti Aziendali — Responsabili di studi e imprese che desiderano garantire personale certificato sempre conforme a norme e procedure BIM aggiornate.
- Consulenti BIM — Professionisti che offrono servizi di consulenza e necessitano di formazione continua per mantenere competitività e credenziali.
- Formatori e Docenti — Chi progetta ed eroga corsi BIM e vuole allineare i contenuti a normative, standard e tendenze openBIM più recenti.
Perché scegliere la formazione NQA Italia
-
Docenti esperti — Team con ampia esperienza operativa nel BIM e nell’interoperabilità openBIM, in grado di trasferire competenze immediatamente applicabili.
-
Apprendimento pratico — Esercitazioni, casi d’uso e validazione dei modelli IFC per consolidare conoscenze e migliorare la qualità dei dati di progetto.
-
Corso online asincrono — Massima flessibilità: fruisci i contenuti on demand, secondo i tuoi tempi, con accesso continuo ai materiali didattici.
-
Percorso strutturato — Dalle basi all’aggiornamento BIM annuale, fino alla preparazione alla certificazione delle figure BIM, in un ecosistema formativo coerente.
Se hai dubbi o vuoi approfondire ulteriori dettagli contattaci: il nostro team è a disposizione per valutare le tue esigenze formative e offrirti il supporto più adatto.
Contattaci
Per discutere delle tue esigenze di formazione chiama lo 06 948 965 60 o mandaci un'email cliccando qui.